Quando è obbligatorio allacciarsi alla fognatura comunale?

Quando è obbligatorio allacciarsi alla fognatura comunale?

RISPOSTA RAPIDA: A QUALLE DISTANZA È  OBBLIGATORIO L’ALLACCIAMENTO ALLA FOGNATURA COMUNALE?

Con questo post intendiamo mettere chiarezza sull’obbligo di allacciamento alla fognatura comunale, e quindi al sucessivo obbligo dell’eliminazione dei pozzi neri e in generale di qualsiasi tipo di vasca di contenimento (imhoff, biologica, pozzo perdente ecc…). Quindi, se stai cercando una guida chiara e semplice riguardo la normativa sull’obbligo di allacciarsi alla fognatura comunale sei nel posto giusto.

PROMOZIONE CON SCONTO: -20% SUGLI ALLACCIAMENTI IN VENETO, CLICCA QUI.

 

 

 

PROMOZIONE VENETO: sconto 20% sugli allacciamenti, clicca qui subito e scopri la promo.

 

E’ obbligatorio allacciarsi alla fognatura quando la distanza tra la proprietà e le tubazioni comunali non superano

  • 50 metri insediamenti residenziali singoli.
  • 100 metri per insediamenti residenziali plurifamiliare o condominiale.
  • 200 metri per gli stabilimenti industriali.

 

 

 

ALTRE IMPORTANTI INFORMAZIONI: NORMATIVE SULL’OBBLIGO DI ALLACCIAMENTO ALLLA FOGNATURA

Le leggi di riferimento che riguardano l’allacciamento per lo smaltimento delle acque di scarico sono seguenti:

  • Legge 10/5/1976 n. 319 (legge Merli)
  • 4/2/1977 deliberazione comitato dei ministri per la tutela delle acque dall’inquinamento
  • D.P.R. 24/5/1988 n. 236 “qualità acque consumo umano”
  • Legge Galli 1994 n. 36
  • Testo Unico delle Acque 11/5/1999 n. 152

Ogni regione ha fatto almeno altre due leggi: le norme regionali per la tutela dell’ambiente e il PRRA piano regionale risanamento acque.
Inoltre ogni comune ha il suo regolamento comunale sugli scarichi fognari ed è molto importante rispettare ques’ultimo.

Tipologia di fognatura a cui allacciarsi:

  • l’abitazione o l’insediamento produttivo (acque bianche e nere) sono collegati con una tubazione al collettore fognario che porta i liquami al depuratore centrale.
  • i liquami dell’abitazione o dell’insediamento produttivo (acque nere) vengono riversati, per mezzo di una tubazione, in una fossa IMHOFF e da qui passano successivamente in una condotta comunale che va al depuratore.

Alcune importanti precisazioni:

 

PROMOZIONE VENETO: sconto 20% sugli allacciamenti, clicca qui subito e scopri la promo.